Il Gozzo di Eva
- Web Design
- UX Design
- UI Design
- WordPress Development
- Brand Identity
Scopri il percorso e le particolarità che ci hanno accompagnato durante lo sviluppo del progetto Il Gozzo di Eva.
Parliamo del tuo progetto
Il Gozzo di Eva è un servizio di noleggio imbarcazioni a Positano, dove è possibile prenotare tour privati e personalizzabili tramite un sito intuitivo e pratico. Il cliente ci ha parlato della sua idea ed insieme abbiamo costruito la Brand Identity e sviluppato il sito web.
Brand Identity
Il progetto, partendo da un’idea, necessitava un logo e dei colori che andassero a identificare il marchio e la personalità del cliente. Per questo motivo di siamo occupati di presentare varie proposte di logo e di palette di colori che successivamente il cliente ha selezionato.

Web Design
Il Gozzo di Eva ha affidato alla nostra agenzia lo sviluppo del sito web per far si che potessere gestire le prenotazioni dell’imbarcazione direttamente online.
Architettura del sito
Il progetto è stato realizzato sviluppando un sito “one page”, ovvero una singola pagina. Abbiamo effettuato questa scelta in modo tale che tutti i tour, le modalità di prenotazione e personalizzazione dell’esperienza risultassero vicini e facilmente consultabili tra loro.
UX Design / UI Design
Per il progetto abbiamo utilizzato WordPress insieme al tema Divi e il plugin WooCommerce. Grazie ad un tema completamente personalizzabile siamo riusciti a realizzare un sito di facile utilizzo e performante. Inserendo all’interno di una singola pagina i tour ed il sistema di booking online, il visitatore è indirizzato verso un’unico obiettivo, prenotare la sua esperienza sul gozzo.

Mobile First
Un assetto responsive è fondamentale per progetti e-commerce, in quanto la maggioranza degli utenti naviga ed acquista tramite i dispositivi mobile. Per questo motivo il sito web è stato sviluppato pensando prima a questa tipologia di dispositivi, senza trascurare le risoluzioni più grandi.
Probabilmente non abbiamo parlato di tutti i contenuti di approfondimento del progetto. Ti invitiamo, se vuoi approfondire il case study, a visitare il sito web del progetto.